Ho visto un documentario sugli animali più teneri del mondo, ma devo ammettere che a colpirmi è stato il meno esotico di tutti, quello che vedo di tanto in tanto la mattina, andando al lavoro: lo scoiattolo. Nel video si parlava di pinguini, rinoceronti, volpi artiche… ma io ho scelto lui. Lo scoiattolo.
E ho scoperto una cosa che non sapevo: è continuamente alla ricerca di cibo e, quando ne ha accumulato troppo, lo nasconde facendo con le zampette piccole buche nel terreno. Poi copre accuratamente il tutto. Il tempo passa, la raccolta continua, ma il piccolo roditore dimentica facilmente dove ha nascosto ghiande e noccioline, è tanto buffo. Per questa sua caratteristica potremmo definirlo un giardiniere distratto: infatti, le ghiande e i semini che ha dimenticato, un giorno diventeranno alberi, sui quali altri scoiattoli si divertiranno a saltare.
Qualche volta siamo anche noi, a modo nostro, giardinieri inconsapevoli: seminiamo parole, sorrisi, attenzioni o semplici (ma preziosi) silenzi senza farci caso. Gesti che poi ci torneranno indietro quando meno ce lo aspettiamo e quando ne abbiamo più bisogno. Mi piace pensare che esista una sorta di cerchio della gentilezza, per cui se noi ci prendiamo cura degli altri, prima o poi riceveremo la stessa cura, non necessariamente dalle stesse persone: un effetto boomerang che fa bello il nostro mondo di relazioni imperfette.
Viceversa, se siamo egoisti e chiusi agli altri, presuntuosi e mai umili, il mondo ci risponderà con diffidenza e antipatia: un effetto boomerang molto meno divertente, che ci spinge a incolpare sempre e solo gli altri…
C’è un pezzetto di poesia del premio Nobel Wislawa Szymborska, che si intitola Disattenzione, e recita così:
Il savoir-vivre cosmico,
benché taccia sul nostro conto,
tuttavia esige qualcosa da noi:
un po’ di attenzione, qualche frase di Pascal
e una partecipazione stupita a questo gioco
con regole ignote.
da Disattenzione, W. Szymborska, edizione Adelphi – Vista con granello di sabbia. Poesie (1957-1993)
Quindi sì, saremo sempre un po’ distratti nel seminare gesti belli a caso, ma con un pochino di stupore e consapevolezza in più, la bellezza si moltiplica.
Ti consiglio un profilo instagram pieno di graphic curiose, si chiama relatabledoodles. Guarda questa serie di otto vignette che illustrano aspetti insoliti e simpatici di alcuni animali, tra cui, appunto, lo scoiattolo. Ci sono anche i coccodrilli che raccolgono fiori rosa per puro divertimento, le mucche che hanno migliori amici e le api che riconoscono i volti umani. È un profilo molto bello, illustra scene di vita quotidiana con poesia e leggerezza, e disegna emozioni.
(photo by Freestocks on Unsplash)