viaggio, nostalgia della Scozia, gentilezza, ospitalità, Scozia, Highlands scozzesi, nostalgia, viaggi belli

La Scozia è il posto del cuore: gentilezza e ospitalità sono di casa. Questo non è un luogo comune, l’ho sperimentato personalmente e da allora provo una nostalgia a intermittenza. Non renderei mai abbastanza giustizia al paesaggio, pur parlandone per ore. Un paesaggio davvero mozzafiato. Ti dico solo che salendo verso nord, da Edimburgo, i miei occhi si sono riempiti di bellezza e più volte mi sono mancati il respiro e la parola. Una frase mi è uscita spontanea:

Ma allora questo luogo esiste davvero!

Il mio elenco di viaggio racchiude posti, frasi e momenti che non si dimenticano facilmente:

  • Le pecore ovunque, curiose ma al tempo stesso diffidenti, con il passare dei giorni ho imparato a distinguerle: ce ne sono di diverse tipologie ma tutte simpaticissime (cartelli come questo le proteggono, ricordando a chi guida di stare attento: “lambs have no road sense“, non è adorabile?).
  • Edimburgo,  piccolo gioiello di folklore, simpatia e tanta fantasia tweed.
  • La mostra di Linda Mc Cartney a Glasgow, la città più gentile che conosca. Ecco, ti confesso che al Kelvingrove Museum mi sono decisamente commossa di fronte ad alcuni scatti di questa grande fotografa.
  • John o’Groats, il punto più a nord della Scozia, un luogo silenzioso e surreale, dove venti e correnti si abbracciano e i pensieri se volano via.
  • I cartelli stradali super gentili che incontri guidando, come BE A COURTEOUS DRIVER, THANK YOU FOR DRIVING CAREFULLY, HAVE A SAFE JOURNEY, CATS CROSSING, ELDERLY PEOPLE CROSSING.
  • I sandwiches e le cupcakes di The store cafè a Bettyhill, un luogo fuori dal tempo che non so descrivere. Guardalo.
  • La travolgente musica scozzese ascoltata dal vivo in un pub di Inverness, (è stato impossibile non tenere il tempo!) e la gente che canta e ti sorride come se ti conoscesse da sempre.
  • I boschi di felci che costeggiano certe strade e il loro verde intenso dall’effetto rilassante.

Ecco,  la nostalgia intermittente mi ricorda tutto questo, ma soprattutto che non si ritorna mai uguali da un viaggio: si torna migliori e con un pezzetto di cuore in più.

(photo by Debby Hudson on Unsplash)